Proposte formative

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CLINICA FORENSE

seconda edizione in partenza a gennaio 2023 – 150 ore – 50 crediti ECM – con possibilità di partecipare a una CTU come uditore

Occuparsi del settore forense come psicologi e psicoterapeuti ad orientamento psicoanalitico richiede una formazione complessa e l’acquisizione di un linguaggio specifico; occorre integrare il sapere clinico con il sapere giuridico, facendo riferimento a precisi principi deontologici e acquisendo una metodologia specifica per lo svolgimento della consulenza tecnica e della perizia.
Approfondisci…

GRUPPO DI SUPERVISIONE: LA CLINICA DEGLI ADULTI

La supervisione dei casi clinici viene condotta nell’ottica dell’integrazione tra teoria e clinica, con l’attenzione all’adattamento delle conoscenze teoriche al materiale clinico e alla comprensione del percorso analitico. Il processo di supervisione intende migliorare lo “strumento analitico” dei partecipanti: durante la supervisione viene incentivato l’ascolto del paziente.
Approfondisci…

GRUPPO DI SUPERVISIONE: LA CLINICA DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

La supervisione dei casi clinici viene condotta nell’ottica dell’integrazione tra teoria e clinica, con l’attenzione all’adattamento delle conoscenze teoriche al materiale clinico e alla comprensione del percorso analitico. Il processo di supervisione intende migliorare lo “strumento analitico” dei partecipanti: durante la supervisione viene incentivato l’ascolto del paziente.

Approfondisci…